Prendersi Cura del Pianeta, si inizia dalle piccole azioni La Terra è di tutti, soprattutto il 22 Aprile. È questo lo slogan con cui diverse scuole della rete Polo Catanese di Educazione Interculturale, capofila l’IC Fontanarossa, celebrano la 50esima Giornata Mondiale della Terra. In tempi di isolamento sociale dovuto all’emergenza COVID-19, le scuole hanno pensato di far diventare »
http://www.icfontanarossa.edu.it/wp-content/uploads/2020/03/2020-GLOBAL-PRESS-REPORT-December.pdf Allegati 2020 GLOBAL PRESS REPORT December (6 MB)
Mercoledì 26 febbraio alle ore 10.30 gli alunni del plesso Nuova Masseria Moncada assisteranno allo spettacolo musicale Jacarànda, Piccola Orchestra Musicale dell’Etna. Lo spettacolo si inserisce nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, progetto “Dare Voce. Musica e legalità”, in collaborazione con l’Associazione Musicale Etnea. Artisti: Simone Ardita voce e chitarra Benedetta Carasi voce, tastiera, marranzano e percussioni »
Il concorso è organizzato da Emergency e Tunué, casa editrice specializzata in graphic novel per ragazzi. Ha lo scopo di avvicinare i ragazzi, in modo attivo e innovativo, a temi di grande attualità, ed è rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di I grado, che possono partecipare con una sinossi scritta di massimo »
VI° edizione Stereotipa 2019-20 Festival della complessità “Cogliere la complessità in sé e fuori di sé” In allegato la locandina: Allegati Comunicazione Stereotipa – Festival Complessità2 (563 kB)
VI edizione del seminario d’Ateneo promosso dal Disum in collaborazione con Libera, Cgil, Gapa, I siciliani giovani, Memoria e futuro, Fondazione Fava, Udi. Inserito nell’edizione 2019 – 2020 dei Seminari d’Ateneo “Territorio, migrazioni, ambiente e mafie” dedicati alla memoria del magistrato catanese Giambattista Scidà, tutti i seminari inizieranno alle ore 16 e si terranno presso l’auditorium »
Nell’ambito del Progetto “Storie delle lontane terre del Librino” del bando Per Chi Crea – settore teatro, giorno 14 febbraio 2020, alle ore 11.00 presso il teatro della Nuova Masseria Moncada dell’I.C.S. Fontanarossa, viale Moncada n. 15, sarà messo in scena lo spettacolo dei Pupi Antimafia intitolato “STORIA DI GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO” – a cura dell’Associazione »
L’Istituto comprensivo Fontanarossa di Catania, con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, in collaborazione con l’Associazione Musicale Etnea, sta realizzando il progetto “Dare Voce. Musica e Legalità”. https://newsicilia.it/scuola/catania-allistituto-comprensivo-fontanarossa-un-progetto-sulla-legalita-protagonisti-oltre-200-alunni/492358
L’Associazione Musicale Etnea, nell’ambito del progetto Dare voce. Musica e legalità, presenta un concerto di canti natalizi con i Singcily Wild Roses. I Singcily Wild Roses propongono una lezione/concerto esplicativa dello stile vocale a cappella. Si tratta di un quartetto vocale femminile composto da giovani cantanti che possono già vantare un ricco curriculum di concerti »
Monitoraggio rivolto agli studenti: https://docs.google.com/forms/d/1tadAeohUsSv8TAHYQBWZo0VEx0glLizv_h9Dcwkc5rY/edit?usp=drive_web
Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie! <br />Cliccando qualsiasi link su questa pagina si autorizza l'utilizzo dei cookie. No, dammi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.